
Barbara Tamborini e Alberto Pellai ospiti di Edu_Care
Dal 16 al 20 ottobre, il festival Conversazioni sul futuro pensa alle nuove generazioni con Edu_Care. La sezione curata da Boboto e Fermenti Lattici, dedicata al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza, della scuola e della famiglia, dell’educazione e della formazione, ospiterà presentazioni, incontri, laboratori, la proiezione di “Maria Montessori – La nouvelle femme” di Léa Todorov con Jasmine Trinca e due sessioni di Scratch e Arduino con CoderDojo Lecce.
Venerdì 18 ottobre torneranno Barbara Tamborini e Alberto Pellai. Alle 17:00 nella Biblioteca OgniBene la psicopedagogista e scrittrice, in dialogo con AnnaMaria De Filippi, presenterà “Ragazza mia. Lettera alle donne libere di domani” (De Agostini), un libro importante per le ragazze e quanto mai necessario per i ragazzi. Perché crescere è difficile per tutti. Alle 18:15 alle Officine Cantelmo con il medico, psicoterapeuta, ricercatore e scrittore andremo alla scoperta del suo recente “Allenare alla vita. I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli” (Mondadori). L’autore offre una visione critica dei problemi alla base dell’emergenza educativa che affligge il nostro tempo, per poi fornirci numerosi suggerimenti pratici per riaffermare il ruolo genitoriale davanti alle sfide del Terzo Millennio.
Dal 16 al 20 ottobre a Lecce, Conversazioni sul futuro proporrà cinque giorni con circa 90 appuntamenti gratuiti tra talk, proiezioni, presentazioni, monologhi e spettacoli che coinvolgeranno oltre 200 ospiti.
Conversazioni sul futuro è organizzato dall’associazione Diffondiamo idee di valore, con il coordinamento di Gabriella Morelli, in collaborazione con Regione Puglia, Consiglio regionale della Puglia (attraverso l’avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità”), Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento, Polo Biblio-Museale della Regione Puglia e numerosi partner pubblici e privati.
Info e programma
www.conversazionisulfuturo.it
linktr.ee/conversazionisulfuturo