Sabbie mobili di Veronica Raimo alla Libreria Liberrima

Sabbie mobili di Veronica Raimo alla Libreria Liberrima

Proseguono gli appuntamenti di Nel frattempo, rassegna ideata, organizzata e promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore, con il sostegno del Consiglio regionale della Puglia e Teca del Mediterraneo, in collaborazione con CoolclubUasc e altri partner, che anticipa la dodicesima edizione del festival Conversazioni sul Futuro (16/19 ottobre).

Venerdì 30 maggio (ore 18:30 | ingresso libero) la Libreria Liberrima di Lecce ospiterà la presentazione di “Sabbie mobili. Onora il padre e la madre” di Veronica Raimo (Rizzoli), in dialogo con Giulia Maria Falzea. “Che vuoi fare da grande?” è la domanda più comune del mondo, tranne se a farla è una madre diversa dalle altre. Una che si trascina per casa con le gambe di piombo, che si veste di tutto punto solo quando piove per inzupparsi in giardino, che si rifugia a letto come fosse l’unico posto sicuro in compagnia dei suoi aiutini farmaceutici. Il figlio, di appena nove anni, di risposte non ne ha. Come potrebbe, se il mondo che conosce è fatto di attese e silenzi, di regole sconnesse, di uccelli rapaci e di ricordi che è meglio non avere? Mentre i suoi coetanei giocano a fare gli adulti, lui spaesato cerca di capire cosa significhi diventare un uomo, in una casa dove gli uomini non ci sono neanche in fotografia e gli oggetti sembrano avere più vita delle persone. Poi arriva la scuola, la scoperta di un mondo ordinato, di regole vere, e dentro di lui cresce ogni giorno la tremenda paura che sua madre, come ha spesso annunciato, lo lasci solo per davvero. Con una scrittura magistrale, ironica e intelligente, l’autrice declina il comandamento “Onora il padre e la madre”. Sfiorando il surreale, racconta un’infanzia sospesa tra amore e abbandono, tra realtà e assurdo. Ne nasce una storia che inquieta e commuove, e che ci resta dentro come un’eco perturbante. Nata a Roma nel 1978, scrittrice e traduttrice, Raimo ha pubblicato Il dolore secondo Matteo (minimum fax 2007), Tutte le feste di domani (Rizzoli 2013), Miden (Mondadori 2018), Le bambinacce, scritto con Marco Rossari (Feltrinelli 2019), Niente di vero (Einaudi 2022) con cui ha vinto il Premio Strega Giovani e il Premio Viareggio Rèpaci, e La vita è breve eccetera (Einaudi 2023).

Info 3394313397 – conversazionisulfuturo.it

Condividi:
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: