
Il racconto giornalistico tra genere, linguaggio e strumenti di comunicazione responsabile
Proseguono gli appuntamenti di Nel frattempo, rassegna ideata, organizzata e promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore, con il sostegno del Consiglio regionale della Puglia e Teca del Mediterraneo, in collaborazione con Coolclub, Uasc e altri partner, che anticipa la dodicesima edizione del festival Conversazioni sul Futuro (16/19 ottobre).
Venerdì 30 maggio (dalle 15:00 alle 18:00 | ingresso libero) nell’aula 9 dell’edificio Donato Valli in viale Francesco Calasso 3 a Lecce la terza edizione di “Comunicazione incontra” accoglie nel suo programma “Il racconto giornalistico tra genere, linguaggio e strumenti di comunicazione responsabile“. La linguista Maria Vittoria Dell’Anna, presidente dei Corsi di Laurea di area Comunicazione dell’Università del Salento, la giornalista e scrittrice Loredana De Vitis, borsista del dottorato di interesse nazionale in Gender Studies all’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, la vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti della Puglia Serena Fasiello e il giornalista e operatore culturale Pierpaolo Lala, esploreranno i legami tra linguaggio, genere e narrazione pubblica, con particolare attenzione alla costruzione dell’immaginario e al ruolo dei media nel contrasto agli stereotipi. Il confronto sarà arricchito dal riferimento ai principi contenuti nel Manifesto di Venezia e nel Vademecum Oltre le parole, promossi dall’Ordine dei Giornalisti per un’informazione attenta, corretta e rispettosa delle differenze di genere. L’incontro è valido per il riconoscimento di 5 crediti formativi deontologici dell’Ordine dei giornalisti (formazionegiornalisti.it). La rassegna Comunicazione incontra – ideata dai corsi di studio in Scienze della comunicazione e Comunicazione, media digitali e giornalismo del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento – è pensata come “estensione” didattica interdisciplinare e come spazio di approfondimento su temi e con metodi centrali per la formazione dei futuri comunicatori e delle future comunicatrici.
Info 3394313397 – conversazionisulfuturo.it