Servizio di interpretariato LIS per tre appuntamenti di sabato 19 ottobre

Servizio di interpretariato LIS per tre appuntamenti di sabato 19 ottobre

Grazie alla collaborazione con l’Ufficio inclusione dell’Università del Salento e l’ENS – Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi e al sostegno della Regione Puglia – Dipartimento Welfare (D.P.C.M. 14702/2023 “Fondo per l’inclusione delle persone con sordità e con ipoacusia”), sabato 19 ottobre per tre appuntamenti di Conversazioni sul futuro è previsto il servizio di interpretariato LIS a cura di Maria Dellino e Angela Buta. Dal 16 al 20 ottobre il festival, organizzato a Lecce dall’associazione Diffondiamo idee di valore, in collaborazione con numerose realtà pubbliche e private, con il coordinamento di Gabriella Morelli, propone 90 appuntamenti con 200 ospiti nazionali e internazionali.

Il servizio sarà disponibile alle 19:30 alle Officine Cantelmo in viale Michele De Pietro per l’atteso incontro con Tahar Ben Jelloun. Lo scrittore, poeta, saggista e intellettuale marocchino dialogherà con Marta Serafini, giornalista e inviata del Corriere della Sera, partendo dal saggio “L’urlo” e dal romanzo “Gli amanti di Casablanca”, entrambi usciti per La Nave di Teseo. Alle 20:45 sempre alle Cantelmo spazio invece alla presentazione del libro “Sotto la pelle del mondo” di Dario Fabbri, pubblicato da Feltrinelli. Il giornalista e analista geopolitico, direttore della rivista Domino e della Scuola di Domino, converserà con Marco Damilano, giornalista e conduttore del programma Il cavallo e la torre su Rai 3, e collaboratore di Domani. Alle 22:00, infine, al Teatrino del Convitto Palmieri in Piazzetta Giosuè Carducci, si terrà il talk “Grammatica: parole, amore e fantasia” con Vera Gheno, sociolinguista e autrice di “Grammamanti” (Einaudi), e Vanessa Roghi, storica e ricercatrice indipendente, autrice di “Un libro d’oro e d’argento. Intorno alla Grammatica della fantasia di Gianni Rodari” (Sellerio). Le due ospiti rifletteranno sull’importanza del linguaggio, esplorando come le parole e la grammatica non solo permettano di comunicare, ma anche di esprimere emozioni, amore, e creatività.

Appuntamenti Conversazioni sul futuro con servizio di interpretariato LIS

Sabato 19 ottobre | ore 19:30 > 20:30
Lecce | Officine Cantelmo – viale Michele De Pietro

TAHAR BEN JELLOUN
Lo scrittore, poeta, saggista e intellettuale marocchino dialoga con Marta Serafini (giornalista, Corriere della Sera) partendo dal saggio “L’urlo” e dal romanzo “Gli amanti di Casablanca”, entrambi usciti per La Nave di Teseo.

Sabato 19 ottobre | ore 20:45 > 21:45 | Libri
Lecce | Officine Cantelmo – Viale Michele De Pietro

SOTTO LA PELLE DEL MONDO
Dario Fabbri
(Feltrinelli)
Il giornalista e analista geopolitico, direttore rivista Domino e della Scuola di Domino,  dialoga con Marco Damilano  (giornalista Il cavallo e la torre – Rai 3, Domani).

Sabato 19 ottobre | ore 22:00 > 23:00 | Talk
Lecce | Teatrino Convitto Palmieri – Piazzetta Giosué Carducci

GRAMMATICA: PAROLE, AMORE E FANTASIA
Vera Gheno (sociolinguista e divulgatrice, autrice di “Grammamanti”, Einaudi) e
Vanessa Roghi (storica e ricercatrice indipendente, autrice di “Un libro d’oro e d’argento”, Sellerio).

Info e programma
www.conversazionisulfuturo.it
linktr.ee/conversazionisulfuturo

Condividi:
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: