IL MITO DEI BOMBER DI PROVINCIA 

Quando

giovedì 16 Ottobre
20:15 - 21:15

chi

GIOVEDÌ 16 OTTOBRE | ORE 20:15 > 21:15 | OFFICINE CANTELMO | LIBRI
IL MITO DEI BOMBER DI PROVINCIA
Emanuele Atturo (Einaudi)
Il caporedattore della rivista l’Ultimo Uomo dialoga con
Saverio Sticchi Damiani (presidente Unione Sportiva Lecce).
Modera Sonia Pellizzari (giornalista)

Negli anni Novanta la Serie A era popolata dai “bomber di provincia”: attaccanti già maturi, ingaggiati da piccole squadre per quel pugno di gol capace di decidere tra salvezza e retrocessione. Privi di un talento appariscente, erano maestri del pragmatismo: conoscevano la linea del fuorigioco come una legge naturale, segnavano con tiri sporchi, incornate e gol di rapina. Figure borderline tra realtà e leggenda, hanno alimentato un culto che oggi rievochiamo con nostalgia. Ma il ricordo di quei centravanti dice anche molto di noi: del nostro modo di vivere il calcio, tra arte di arrangiarsi e cinismo, e del legame profondo tra sport, memoria e identità italiana.

Emanuele Atturo è caporedattore della rivista «l’Ultimo Uomo» e scrive di sport e cultura. Il suo primo libro è Roger Federer è esistito davvero (66thand2nd 2021). Per Einaudi ha partecipato ai volumi La caduta dei campioni. Storie di sport tra la gloria e l’abisso (2020) e Rivali. Sfide leggendarie che hanno cambiato lo sport (2022) e ha pubblicato Visionari. La percezione alterata degli sportivi (2024) e Il mito dei bomber di provincia. Un almanacco sentimentale (2025).

L’appuntamento rientra nel programma della dodicesima edizione di Conversazioni sul futuro, promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore con la direzione di Gabriella Morelli, in collaborazione con numerosi partner pubblici e privati. Dal 15 al 19 ottobre il festival proporrà oltre 80 appuntamenti gratuiti tra talk, presentazioni di libri, monologhi, spettacoli, concerti, proiezioni e attività per scuole e famiglie, con la partecipazione di circa 150 ospiti italiani e internazionali.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI

➡️ Tutto il programma su >> https://www.conversazionisulfuturo.it/programma/
📌 Per non perdere gli aggiornamenti, segui il Festival anche su Instagram, X, TikTok, Telegram e WhatsApp>> linktr.ee/conversazionisulfuturo

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: