APOLOGIA DEL FUTURO. QUELLO CHE IL DOMANI PUÒ FARE PER NOI
mercoledì 15 Ottobre
19:30 - 20:45
Db D’Essai
#CSF2025 #ANTEPRIMA
MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE | ORE 19:30 > 20:45 | DB D’ESSAI | LIBRI
APOLOGIA DEL FUTURO.
QUELLO CHE IL DOMANI PUÒ FARE PER NOI
Luca De Biase (Luiss University Press)
Il giornalista, saggista e docente, autore anche del recente volume Pensare bene (Treccani), dialoga con Marco Cattaneo (giornalista scientifico, direttore Le Scienze, Mind, National Geographic Italia e National Geographic Traveler)
Introduce Gabriella Morelli (ideatrice e direttrice di Conversazioni sul Futuro)
Modera Pierpaolo Lala (giornalista e operatore culturale).
Il futuro non è un destino unico e minaccioso, ma un ventaglio di possibilità da costruire. In un’epoca di mutamenti rapidi e certezze che sembrano crollare, è fondamentale non cadere nell’idea del domani come inevitabile declino, spesso usata per condizionare il presente. Questo percorso propone un metodo per riappropriarsi dei “futuri” possibili, attraverso ricerca, prospettiva storica e progettazione consapevole. Una guida per uscire dalla trappola dell’ansia e tornare a guardare al domani con fiducia.
Editorialista de Il Sole 24 Ore, autore e voce di Rai Radio 3, Luca De Biase insegna alle Università di Pisa e alla Luiss. È gateway designer al National Biodiversity Future Center e direttore di Imminent, centro di ricerca su linguaggio, intelligenza artificiale e traduzione. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Pensare bene. Un’ecologia dei media per il XXI secolo (Treccani, 2025), Apologia del futuro (Luiss, 2025), Eppur s’innova (Luiss, 2022), Il lavoro del futuro (Codice, 2018). Con Roberto Viola ha scritto La legge dell’intelligenza artificiale (Il Sole 24 Ore, 2024) e Il codice del futuro (Il Sole 24 Ore, 2023). Con Telmo Pievani è autore di Come saremo (Codice, 2016). Nel 2016 ha ricevuto il James Carey Award for Outstanding Media Ecology Journalism.
A seguire
ORE 21:00 > 22:30 | DB D’ESSAI | LIVE
IL SECOLO È MOBILE – LA STORIA DELLE
MIGRAZIONI IN EUROPA VISTA DAL FUTURO
Un monologo multimediale dello scrittore, giornalista e regista Gabriele Del Grande,
prodotto da Zalab in collaborazione con Cinemazero.
I due appuntamenti rientrano nel programma della dodicesima edizione di Conversazioni sul futuro, promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore con la direzione di Gabriella Morelli, in collaborazione con numerosi partner pubblici e privati. Dal 15 al 19 ottobre il festival proporrà oltre 90 appuntamenti gratuiti tra talk, presentazioni di libri, monologhi, spettacoli, concerti, proiezioni e attività per scuole e famiglie, con la partecipazione di circa 160 ospiti italiani e internazionali.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI
➡️ Tutto il programma su >> https://www.conversazionisulfuturo.it/programma/
📌 Per non perdere gli aggiornamenti, segui il Festival anche su Instagram, X, TikTok, Telegram e WhatsApp>> linktr.ee/conversazionisulfuturo
#CSF2025 #sulfuturo
#diffondiamoideedivalore #weareinpuglia