Sevhil’ Musajeva

Giornalista, Ukrainska Pravda
Sevhil’ Musajeva è una giornalista ucraina di origine tartara della Crimea, nata il 18 giugno 1987 a Juma, vicino a Samarcanda, dove la sua famiglia era stata deportata nel 1944. Nel 1989, con la fine delle restrizioni contro i tartari di Crimea nell’Unione Sovietica, tornò con la famiglia a Kerč’, in Crimea. Ha studiato giornalismo all’Università di Kiev tra il 2004 e il 2010, lavorando per varie agenzie di notizie economiche. È specializzata in giornalismo investigativo, con particolare attenzione agli oligarchi ucraini e alla corruzione nel settore energetico. Musajeva ha lavorato per “Forbes Ucraina” dal 2011 al 2013, ma ha lasciato quando la rivista è stata acquistata da Serhij Kurčenko. Durante Euromaidan, è stata un’attivista e ha lanciato il portale economico Hubs. Dopo l’annessione della Crimea alla Russia, ha co-fondato il progetto Krym_SOS per denunciare l’occupazione e tutelare i diritti degli sfollati. Dal 2014 è caporedattore di Ukraïns’ka Pravda. Nel 2016 è stata inclusa nella lista dei Top 30 under 30 del Kyiv Post e nel 2022 è stata nominata tra le 100 persone più influenti dalla rivista Time. Ha inoltre scritto un libro di interviste a Mustafa Džemiliev, leader dei tartari di Crimea.