LA VOCE DEL PADRONE

Quando

giovedì 16 Ottobre
20:15 - 21:15

GIOVEDÌ 16 OTTOBRE | ORE 20:15 > 21:15 | OFFICINE CULTURALI ERGOT | LIBRI
LA VOCE DEL PADRONE
Francesco Pacifico (Add)
Lo scrittore dialoga con Annalisa Camilli (giornalista, Internazionale)
Nell’ambito del progetto Futurə sostenuto
dalla terza edizione dell’avviso Futura – La Puglia per la parità

La donna femminista è un meteorite caduto sul mondo. Ma è dall’apparente distopia di un cumulo di macerie che Francesco Pacifico fa cominciare il tempo della ricostruzione. È dalla maniera in cui le femministe fanno esplodere le relazioni con gli uomini che possono svilupparsi rapporti liberi e creativi, ragionando sull’amore fuori dagli standard che ci impone l’industria dell’ordine sociale, costruendo una nuova storia che suona in un altro modo rispetto a quella che ci ha cresciuto. Questo è un monologo che finge di avere una teoria ma che è solo una canzone.

Francesco Pacifico ha scritto, tra gli altri, Il capo (Mondadori, 2023), Class (Mondadori, 2014, 2021), Solo storie di sesso (nottetempo, 2022), Io e Clarissa Dalloway (Marsilio, 2020). Collabora con quotidiani e riviste italiane e internazionali. Conduce i podcast “La notte” e “Lezioni di lettura”. È fondatore e editor de «Il Tascabile». Ha tradotto, tra gli altri, Fitzgerald, Vonnegut e Miller.

L’appuntamento rientra nel programma della dodicesima edizione di Conversazioni sul futuro, promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore con la direzione di Gabriella Morelli, in collaborazione con numerosi partner pubblici e privati. Dal 15 al 19 ottobre il festival proporrà oltre 80 appuntamenti gratuiti tra talk, presentazioni di libri, monologhi, spettacoli, concerti, proiezioni e attività per scuole e famiglie, con la partecipazione di circa 150 ospiti italiani e internazionali.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI

➡️ Tutto il programma su >> https://www.conversazionisulfuturo.it/programma/
📌 Per non perdere gli aggiornamenti, segui il Festival anche su Instagram, X, TikTok, Telegram e WhatsApp>> linktr.ee/conversazionisulfuturo

 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: