IL SEMPLICE AUTOMATISMO DEI DESIDERI
SABATO 18 OTTOBRE | ORE 21:30 > 22:30 | OFFICINE CULTURALI ERGOT | LIBRI
IL SEMPLICE AUTOMATISMO DEI DESIDERI
Amerigo Verardi (Collettiva)
Il cantautore, musicista e poeta dialoga con Simona Cleopazzo
e Stefania Zecca (curatrici della collana Prose minime di Collettiva)
Questo libro di versi di Verardi può essere letto come un lungo dialogo, un alternato ritrovarsi e abbandonarsi, alla ricerca di una luce di interpretazione e di sintesi fra il grande tempo ciclico, quello del cosmo, delle grandi e lontane ritualità, del lungo respiro delle età, e un tempo pulviscolare, frammentato, in continua ricerca e persino, a volte, in affanno, in angoscia: quello dell’esperienza quotidiana, del succedersi dei giorni nella finitudine della vita. (dalla nota di Stefano Colangelo).
Amerigo Verardi (Brindisi, 9 settembre 1965) vanta una carriera pluridecennale come musicista e autore di canzoni. Esordisce a vent’anni come leader degli Allison Run, band di culto apprezzata in Italia e in Inghilterra, e successivamente fonda i Lula, il cui album Da dentro è inserito dal Mucchio Selvaggio tra i 100 migliori dischi rock italiani di sempre. Con lo pseudonimo Lotus pubblica il singolo Io sono il re, entrato nella top 40. Vincitore di numerosi premi della musica indipendente (tra cui il MEI come miglior produttore artistico nel 2004), ha collaborato con artisti come Manuel Agnelli, Carmen Consoli, Baustelle, Natalie Merchant, Federico Fiumani e Virginiana Miller. I suoi album solisti Hippie dixit e Un sogno di Maila hanno ricevuto grandi riconoscimenti di critica; nel 2021 ha vinto il Premio MEI-PIMI come Miglior Artista Indipendente. Il suo ultimo lavoro musicale è il singolo dalle forti tinte politiche Matteotti di nome (estate 2025). Come scrittore ha pubblicato le raccolte di poesia Scherzi. Improvvisi. Notturni (Brundisium.net Editore, 2016) e Il semplice automatismo dei desideri (Collettiva Edizioni Indipendenti, 2025).
L’appuntamento fa parte della dodicesima edizione di Conversazioni sul futuro, promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore con la direzione di Gabriella Morelli, in collaborazione con numerosi partner pubblici e privati. Dal 15 al 19 ottobre il festival proporrà oltre 90 appuntamenti gratuiti tra talk, presentazioni di libri, monologhi, spettacoli, concerti, proiezioni e attività per scuole e famiglie, con la partecipazione di circa 160 ospiti italiani e internazionali.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI
➡️ Tutto il programma su >> https://www.conversazionisulfuturo.it/programma/
⚠️ Gli eventi potrebbero subire variazioni
📌 Per non perdere gli aggiornamenti, segui il Festival anche su Instagram, X, TikTok, Telegram e WhatsApp>> linktr.ee/conversazionisulfuturo