FEMMINISMO IN AGGIORNAMENTO: DATI, CORPI E PAROLE IN LOTTA

Quando

venerdì 17 Ottobre
20:15 - 21:15

chi

VENERDÌ 17 OTTOBRE | ORE 20:15 > 21:15 | TEATRO PAISIELLO | TALK
FEMMINISMO IN AGGIORNAMENTO: DATI, CORPI E PAROLE IN LOTTA
Donata Columbro (giornalista, autrice “Perché contare i femminicidi è un atto politico”, Feltrinelli), Vera Gheno (sociolinguista, autrice “Nessunə è normale”,  Utet), Vanessa Roghi (storica, autrice “La parola femminista”, Mondadori)
Nell’ambito del progetto Futurə sostenuto dalla terza edizione
dell’avviso Futura – La Puglia per la parità

Il femminismo contemporaneo si muove tra sfide storiche e nuovi fronti: le battaglie per diritti un tempo considerati acquisiti si intrecciano con l’urgenza di ridefinire i linguaggi, trasformare gli spazi di azione e affrontare discriminazioni che si riproducono anche nei meccanismi digitali. La violenza sistemica, infatti, si annida oggi anche nei bias algoritmici, amplificando esclusioni e disuguaglianze. Una riflessione a più voci sul presente e sul futuro del pensiero e della pratica femminista.

L’appuntamento fa parte della dodicesima edizione di Conversazioni sul futuro, promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore con la direzione di Gabriella Morelli, in collaborazione con numerosi partner pubblici e privati. Dal 15 al 19 ottobre il festival proporrà oltre 90 appuntamenti gratuiti tra talk, presentazioni di libri, monologhi, spettacoli, concerti, proiezioni e attività per scuole e famiglie, con la partecipazione di circa 160 ospiti italiani e internazionali.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI

➡️ Tutto il programma su >> https://www.conversazionisulfuturo.it/programma/
⚠️ Gli eventi potrebbero subire variazioni
📌 Per non perdere gli aggiornamenti, segui il Festival anche su Instagram, X, TikTok, Telegram e WhatsApp>> linktr.ee/conversazionisulfuturo
#CSF2025 #sulfuturo #diffondiamoideedivalore #weareinpuglia

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: