COME RACCONTARE UNA STORIA NELL’EPOCA DELL’ASCOLTO DIGITALE

Quando

venerdì 17 Ottobre
10:00 - 12:00

chi

SABATO 18 OTTOBRE | ORE 10:00 > 12:00 | LICEO CLASSICO E MUSICALE “GIUSEPPE PALMIERI” | EDU_CARE
COME RACCONTARE UNA STORIA NELL’EPOCA DELL’ASCOLTO DIGITALE

Le studentesse e gli studenti del Liceo incontrano il giornalista romano Antonio Iovane. Dopo aver a lungo lavorato a Radio Capital, attualmente realizza podcast d’inchiesta per la piattaforma OnePodcast e i quotidiani del gruppo Gedi. Con minimum fax ha pubblicato il romanzo “Il brigatista” e l’indagine “La seduta spiritica”. Per Mondadori nel 2022 è uscito “Un uomo solo – Le ultime ore di Luigi Tenco” e nel marzo 2024 “Il carnefice – Storia di Erich Priebke” (in corso di traduzione in America Latina). Ha realizzato tra gli altri i podcast: “Colpo di Stato – La storia del Golpe Borghese” (2020); “Meredith – Il delitto di Perugia” (2022); “Attorissimi” (2023); “La scomparsa: Emanuela Orlandi” (2023); “Questo è Messina Denaro – Il capomafia si racconta” insieme a Lirio Abbate (2024); “Uno Bianca – Il romanzo criminale dell’Emilia-Romagna” (2024) e la serie “Nera”, insieme a Massimo Lugli, dedicata ai grandi delitti italiani, che esce il 20 di ogni mese. Il suo ultimo podcast è “Il cielo sopra Ustica” (2025).

L’appuntamento rientra nel programma della dodicesima edizione di Conversazioni sul futuro, promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore con la direzione di Gabriella Morelli, in collaborazione con numerosi partner pubblici e privati. Dal 15 al 19 ottobre il festival proporrà oltre 90 appuntamenti gratuiti tra talk, presentazioni di libri, monologhi, spettacoli, concerti, proiezioni e attività per scuole e famiglie, con la partecipazione di circa 160 ospiti italiani e internazionali.

➡️ Tutto il programma su >> https://www.conversazionisulfuturo.it/programma/
📌 Per non perdere gli aggiornamenti, segui il Festival anche su Instagram, X, TikTok, Telegram e WhatsApp>> linktr.ee/conversazionisulfuturo

 

 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: