Giulia Caminito presenta Il male che non c’è a Lecce

Giulia Caminito presenta Il male che non c’è a Lecce

Proseguono gli appuntamenti di Nel frattempo, rassegna ideata, organizzata e promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore, con il sostegno del Consiglio regionale della Puglia – Teca del Mediterraneo, in collaborazione con CoolclubUasc e altri partner, che anticipa la dodicesima edizione del festival Conversazioni sul Futuro (16/19 ottobre).

Domenica 13 luglio nel Chiostro 500 del Convitto Palmieri di Lecce un doppio appuntamento, in collaborazione con il Polo BiblioMuseale, la Biblioteca Bernardini e la Libreria Liberrima.
Si comincia alle 20:30 con Il male che non c’è (Bompiani), il nuovo romanzo di Giulia Caminito, in dialogo con Simona Cleopazzo: un viaggio tra infanzia, ansia, ipocondria e potere immaginativo. La storia di Loris, giovane editor in crisi, che ritrova nel ricordo delle estati passate con il nonno e nei suoi amati colombi una possibile via di salvezza. Con una scrittura essenziale e visionaria, Caminito racconta le inquietudini di una generazione fragile, cresciuta nella precarietà e nella solitudine digitale.

Alle 21:30Chiara Tramontano presenterà “Non smetterò mai di cercarti. Ogni parola è un passo verso di te, Giulia” (Cairo),  L’autrice, sorella di Giulia, vittima di femminicidio mentre era incinta di sette mesi del piccolo Thiago, dialogherà con Loredana Capone (presidente del Consiglio regionale pugliese) e Gabriella Morelli (presidente Diffondiamo idee di valore e direttrice artistica Conversazioni sul futuro).

Info 3394313397 – conversazionisulfuturo.it
Condividi:
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: