MIRABILIS. CINQUE INTUIZIONI (PIÙ ALTRE IN ARRIVO) CHE HANNO RIVOLUZIONATO LA NOSTRA IDEA DI UNIVERSO

Quando

sabato 19 Ottobre
20:45 - 21:45

Sabato 19 ottobre dalle 20:45 alle 21:45 nella Sala 500 del Convitto Palmieri in Piazzetta Giosuè Carducci a Lecce, il festival Conversazioni sul futuro accoglierà la presentazione di “Mirabilis. Cinque intuizioni (più altre in arrivo) che hanno rivoluzionato la nostra idea di universo” diErsilia Vaudo. L’astrofisica dell’Agenzia Spaziale Europea dialogherà con Marianna Aprile, giornalista di Oggi e La7.

IL LIBRO
La conoscenza del cosmo è una storia di balzi in avanti, autentiche rivoluzioni che hanno messo in crisi certezze radicate, sostituendole – talvolta a fatica – con altre. Ersilia Vaudo ce le racconta e ce le spiega in un libro pieno di fascino. Una meravigliosa avventura attraverso una serie di «capovolgimenti del mondo», per comprendere meglio una realtà che ci sfugge e di cui tuttavia facciamo parte. La mano che fa cadere la mela da un albero è la stessa che muove gli ingranaggi celesti: la gravità. Questa di Newton è una delle grandi intuizioni che hanno cambiato il nostro modo di leggere l’universo. Poi ne sono arrivate altre. Duecento anni dopo, Einstein introduce un nuovo stravolgimento. Con la promozione della velocità della luce a grandezza assoluta, nella teoria della relatività speciale spazio e tempo si legano per sempre. E nella teoria della relatività generale la gravità si trasforma, diventa l’impronta lasciata dalla materia nella geometria «molle» dello spaziotempo. Di lí a poco, un’ulteriore sorpresa. Lo sguardo di Hubble svela la possibilità di un universo non piú statico e immutabile, ma in espansione, con un inizio, un’età, una storia. Intanto Dirac dalle soluzioni di un’equazione fa emergere l’antimateria. Da capire, però, resta ancora molto. Sappiamo che l’espansione dell’universo accelera, ma non cosa la spinge. E se il nostro universo fosse una delle tante bolle di una schiuma cosmica? Se esistessero altre dimensioni arrotolate su sé stesse e a noi invisibili? Mirabilis è un biglietto per un viaggio in luoghi cosí sconosciuti da apparire fantastici.

L’AUTRICE
Ersilia Vaudo è laureata in Astrofisica. Dal 1991 lavora all’Agenzia spaziale europea. Durante la sua carriera, tra la Francia e gli Stati Uniti, ha ricoperto vari incarichi in settori diversi tra cui la strategia e gli affari internazionali. È presidente e co-fondatrice dell’Associazione «Il Cielo itinerante» che promuove l’alfabetizzazione scientifica di bambini e bambine in zone ad alto rischio di abbandono scolastico. Nel 2022 le è stata conferita l’onorificenza Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia dal presidente della Repubblica italiana. Per Einaudi ha pubblicato Mirabilis. Cinque intuizioni (piú altre in arrivo) che hanno rivoluzionato la nostra idea di universo (2023).

L’appuntamento rientra nel programma dell’undicesima edizione di Conversazioni sul futuro, promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore con la direzione artistica di Gabriella MorelliDal 16 al 20 ottobre il festival proporrà 90 appuntamenti tra talk, presentazioni di libri, monologhi, spettacoli e concerti, proiezioni, attività dedicate alle scuole e alle famiglie che coinvolgeranno 200 ospiti italiani e internazionali.

Info e programma
www.conversazionisulfuturo.it
linktr.ee/conversazionisulfuturo

 

 

 

 

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: