L’EFFETTO FARFALLA TRA SOCIAL E RETE: COME SOPRAVVIVERE AI DEEPFAKE
sabato 19 Ottobre
17:15 - 19:15
Sabato 19 ottobre dalle 17:15 al Teatrino del Convitto Palmieri a Lecce per il festival Conversazioni sul futuro appuntamento con il talk “L’effetto farfalla tra social e rete: come sopravvivere ai deepfake“. Parteciperanno Matteo Flora, docente di Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze all’European School of Economics di Londra, Giovanni Boccia Artieri, docente di Sociologia dei Processi culturali e comunicativi all’Università di Urbino, Nicoletta Cinotti, psicologa, psicoterapeuta e insegnante di mindfulness, e Giovanni Ziccardi, docente di Informatica giuridica all’Università di Milano (in collegamento). Modera Giampaolo Colletti, giornalista de Il Sole 24 Ore e direttore di StartupItalia.
Quel batter d’ali in Brasile può provocare un tornado in Texas, come ha scritto nel lontano 1972 il matematico e meteorologo statunitense Edward Norton Lorenz. Da allora lo chiamano effetto farfalla. Ma in questi anni segnati dagli stream senza fine quel tornado corre anche sui social, aumentando di potenza e amplificando fenomeni di nicchia con conseguenze impensabili alimentate nelle nostre bolle. Niente è come sembra perché tutto potenzialmente viene amplificato, virato, ribaltato. I deepfake moltiplicano bufale e truffe, le stanze dell’eco incrementano le nostre percezioni. E allora come orientarsi al meglio in un mondo dove le bussole di una volta non funzionano più? Consigli per navigare al meglio e non cadere nella rete.
L’incontro è valido per il riconoscimento di 4 crediti formativi deontologici per i giornalisti iscritti all’Ordine dei Giornalisti.
L’appuntamento rientra nel programma dell’undicesima edizione di Conversazioni sul futuro, promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore con la direzione artistica di Gabriella Morelli. Dal 16 al 20 ottobre il festival proporrà 90 appuntamenti tra talk, presentazioni di libri, monologhi, spettacoli e concerti, proiezioni, attività dedicate alle scuole e alle famiglie che coinvolgeranno 200 ospiti italiani e internazionali.
Info e programma
www.conversazionisulfuturo.it
linktr.ee/conversazionisulfuturo